Procura
Firme della Procura
La procura è obbligatoria e deve, inoltre, essere firmata anche dal titolare in modo autografo Questo documento è indispensabile per la presentazione della pratica, purtroppo non vi sono eccezioni in merito
Quando usare la procura speciale
Le pratiche SUE presentate in modalità telematica devono essere sottoscritte con firma digitale, per cui chi non possiede la firma digitale deve obbligatoriamente servirsi di una procura speciale. Con la procura, un soggetto concede ad un altro ...
Come funziona la procura?
Operativamente il delegante conferisce la "Procura speciale" all’intermediario mediante la sua firma autografa sulla modulo cartaceo della procura speciale. Se ci sono più deleganti tutti quanti devono firmare la procura. Alla procura devono essere ...
Un po' di chiarezza sulla Procura
Le regole di chi deve firmare i documenti di una pratica non sono variate, quindi l’istanza deve essere firmata dai richiedenti, gli allegati all’istanza dai richiedenti e dal progettista, i documenti di asseverazione dal professionista che assevera, ...