Come condividere una pratica

Come condividere una pratica

La nuova funzionalità di condivisione della pratica di CPortal 360 permette di dare l’accesso alla tua pratica ad altri utenti di CPortal. Puoi fornire l’accesso ad esempio ad un tuo collega oppure al committente della pratica e ad ogni utente con cui condividi la pratica puoi assegnare dei diritti in modo che possa eseguire solo alcune operazioni. La pratica condivisa può essere inviata solo dal tecnico che l'ha generata sulla propria scrivania e non dal tecnico con cui è stata attivata la condivisione.

Aggiungere i soggetti a cui condividere la pratica

  1. Dalla scrivania cliccare sulla pratica che si vuole condividere
  2. Cliccare sul bottone CONDIVIDI
  3. Cliccare sul bottone AGGIUNGI CONDIVISIONE

  4. Specificare il nominativo del soggetto con cui si vuole condividere la pratica. E’ anche possibile selezionare un soggetto tra quelli utilizzati nella pratica cliccando sul bottone IMPORTA DA SOGGETTI

Warning
Attenzione al Codice Fiscale!
Prestare attenzione all’inserimento del codice fiscale: rappresenta l’elemento con cui viene identificato l’utente che accede a CPortal 360.

Impostare i permessi sulla pratica Video

Una volta aggiunti i soggetti, è possibile impostare i permessi che essi hanno sulla pratica.
Ad esempio si può dare la possibilità ad un utente di modificare i dati di una pratica e compilare il modulo ma non di caricare i file ed effettuare i pagamenti.

Ecco quali permessi è possibile impostare:

  1. Modifica dati: l’utente potrà modificare tutti i dati della pratica
  2. Caricamento files: l’utente potrà caricare i files nella pratica (ad esempio documenti richiesti, carta di identità nella sezione procura)
  3. Compilazione moduli: l’utente potrà accedere al modulo unificato e compilare i dati
  4. Pagamenti: l’utente potrà modificare la sezione dei pagamenti, ad esempio scaricando l’avviso di pagamento per pagoPA o eseguendo il pagamento on-line

Info
Come impostare una pratica in sola lettura
Se non si seleziona nessun permesso, l’utente potrà solo visualizzare la pratica e scaricare eventuali files allegati.

Impostare la scadenza della condivisione

E’ anche possibile definire una data di fine condivisione, trascorsa questa data l’utente non potrà più accedere alla pratica.



    • Related Articles

    • Vorrei annullare una pratica presentata. Come faccio?

      Per annullare la presentazione dell'istanza, se il Comune non l'ha ancora importata, occorre accedere alla sua pratica, cliccare poi su "Presenta Istanza", e qui in fondo alla pagina deve cliccare su "Annulla presentazione". Il pulsante Annulla ...
    • Come posso effettuare un'integrazione documentale ad una pratica inviata?

      Per generare un'integrazione occorre accedere alla propria scrivania, cliccare sul pulsante "AZIONI" a lato della pratica da integrare e cliccare poi sulla voce "Integrazione spontanea". In questo modo verrà generata una pratica di integrazione ...
    • Come presentare una variante?

      Per presentare una variante occorre creare una nuova pratica (dall'elenco istanze o dalla propria scrivania virtuale) e spuntare la voce "La pratica è in variante" presente nella sezione Dati Generali. Presentare una variante di una pratica ...
    • Copiare una pratica

      Dalla Scrivania Cliccare sul pulsante AZIONI relativo alla pratica da copiare Selezionare la voce di menu COPIA In automatico verrà creata una nuova pratica contenente i dati della pratica di origine. Verranno copiati tutti i dati ad eccezione dei ...
    • Eliminare una pratica

      Dalla Scrivania virtuale Cliccare sul pilsante AZIONI Selezionare dal menu a tendina la voce ELIMINA ATTENZIONE La pratica verrà eliminata definitivamente dal proprio archivio INFORMAZIONE E' possibile eliminare una pratica solamente quando è nello ...