Per generare
un'istanza di “Richiesta Accesso Atti”, una volta effettuato l'accesso allo
sportello SUE con SPID, CIE o CNS cliccando su "Accedi ai servizi" in
alto a destra,
Nella Home SUE - "Presentazione
Pratiche", si deve selezionare “Richiesta
di accesso atti", poi su "Presenta Pratica" ed infine su
"Inizia presentazione".
In questo modo andrà a generare l'istanza
desiderata.
Ogni sezione è contraddistinta da campi obbligatori contornati di rosso
Scegliere il “Tipo di richiesta” tramite il menù a tendina scegliendo fra le opzioni disponibili, successivamente il “Motivo per la richiesta di accesso atti” e indicare l’"Indirizzo e-mail" di riferimento al quale il Comune invierà le comunicazioni relative alla pratica:
Cliccando infine sul
pulsante di “Salva e procedi” la spunta della sezione dei Dati generali
diventerà verde, ciò indica che la sezione risulta completa e si potrà proseguire con la successiva sezione
Sezione 2. Atti richiesti
Tutti i campi contrassegnati in rosso o con un asterisco rosso, sono dati obbligatori richiesti dall'ente presso il quale si sta presentando l'istanza quindi vanno compilati.
in questa sezione andranno
inserite con il tasto “+ Aggiungi pratica” i riferimenti delle pratiche della
quale si sta richiedendo una copia o presa visione al Comune:

Comparirà una maschera di inserimento dati nella quale
consigliamo di procedere inserendo meno criteri
per permettere una ricerca
semplice e veloce, dovrete quindi inserire o solo i dati generali o numero di protocollo e anno se in vostro possesso,
o anagrafica del committente della
pratica edilizia oppure l’indirizzo, civico o i
dati territoriali e cliccare sul tasto "cerca":
I dati inseriti produrranno un elenco, nella quale potrete
trovare la pratica o le pratiche da richiedere e andrà selezionata cliccando
sul quadratino lato sinistro, e cliccando su “conferma la selezione” verrà
importarla nell’istanza:
E’ possibile eseguire più ricerche variando l’inserimento
dei dati e aggiungere più pratiche cliccando sempre su “+ Aggiungi pratica” –
proseguendo con il tasto "Salva e procedi", la spunta degli Atti richiesti
diventerà verde e si passerà alla sezione successiva.
Se non si dovesse trovare la pratica di proprio interesse
Se presente l'opzione configurata dall'Ente, vi sarà un tasto giallo “Non ho
trovato la pratica” ed inserire manualmente i dati in suo possesso:


Sezione sempre obbligatoria e andrà
inserito il soggetto che richiede l’accesso atti – cliccando sul tasto
“Aggiungi richiedente” si potrà scegliere dal campo a tendina fra le opzioni
presenti ed inserire l’anagrafica del cliente oppure il proprio nominativo se
la richiesta viene presentata a proprio nome

Sezione non obbligatoria, se
la richiesta viene compilata per proprio conto, quindi non viene presentata da un Professionista delegato o incaricato
dal Richiedente, può non essere compilata e si potrà proseguire con la
compilazione

Sezione 5. Altri documenti
Sezione facoltativa, qui si procede ad allegare “Altri Documenti” se si vogliono
caricare dei files liberi
Sezione 6. Documenti richiesti
Qui troverete
gli allegati obbligatori richiesti dal Comune per questa tipologia di pratica,
cliccando sulla nuvoletta a fianco potrete caricare i files
Terminata la sezione 6 l’istanza vi porterà alla sezione dei Pagamenti prima di far proseguire con la sezione del Modulo di domanda, in quanto è obbligatorio
effettuare prima il pagamento, qui andrà ad indicare con il campo a tendina la
modalità di pagamento fra quelle presenti configurate dall'ente:
Si andrà ad inserire
l’importo cliccando sul tasto “Seleziona”, sono importi prefissati dall’Ufficio
tecnico in base al regolamento comunale – e successivamente bisognerà scaricare
l’avviso di Pagamento
cliccando su "Seleziona"
comparirà la tabella configurata dall'ente
Sezione 7. Modulo di domanda
Dopo aver effettuato il pagamento, si attiverà la sezione
del Modulo di domanda e cliccando su “Compila Modulo”, visualizzerete un Modulo
con un riepilogo dell’Istanza che andrà ad inviare, in alcuni casi da
completare in alcuni campi ove il Modulo lo richiedesse, ma tendenzialmente
recepisce tutti i dati dalla compilazione delle sezioni precedenti:
Il
Modulo di domanda quando completo, andrà scaricato e ricaricato sul portale con
il tasto “Carica file firmato”
Per le persone registrate come “Cittadino” non è
obbligatoria la firma digitale, mentre per gli utenti registrati come
“Professionisti” è sempre obbligatorio firmare digitalmente il Modulo di
domanda prima di caricarlo sul portale :
Cliccando sul tasto “salva” si passerà quindi all’ultima
sezione di “Invio Pratica” (Sezione 9.) per inviare la richiesta dal comune.